|
 |
I FARI NEL MONDO
di Annamaria "Lilla" Mariotti

Cape Agulhas, Sud Africa
In queste pagine andremo a scoprire i fari che si trovano in tutto il mondo, la loro collocazione, come e quando sono stati costruiti, i nomi dei loro architetti e i materiali con i quali queste torri sono state erette.
Scopriremo i paesaggi che li circondano, le loro coordinate geografiche e la portata della loro luce.
Ogni faro ci racconterà la sua storia e voi, sia che amiate i fari o che siate solo curiosi, potrete riconoscere questi signori della notte solo guardando il loro aspetto esterno o la loro luce.
Non esistono al mondo due fari uguali, forse simili sì, ma non uguali.
Il loro aspetto esteriore serve a riconoscerli da lontano di giorno, mentre di notte la loro luce invierà segnali sempre uno diverso dall'altro, luce, eclisse, eclisse, luce, con una frequenza che servirà a far riconoscere la struttura nel buio. Su tutti i portolani, i libri che si portano a bordo e che indicano tutto sulle coste e sui loro pericoli, ogni faro viene indicato con la sua particolare luce.
Leggete queste storie, forse scoprirete un mondo che non conoscete ancora.
Salvo diversa indicazione, tutti i testi relativi ai fari sono di
Annamaria "Lilla" Mariotti
e sono coperti da ©Copyright - nessun testo può essere riprodotto senza il consenso dell'autrice

|
 |
|
 |
|